La storia: la Mola scorretti
La storia della Mola Scorretti inizia nel 1892, quando i fratelli Angelo e Luigi, mugnai da generazioni, decisero di costruire un mulino lungo un piccolo corso d’acqua delle sorgenti del Peschiera. Quel torrentello, all’apparenza modesto, si rivelò presto una risorsa preziosa: grazie alla loro esperienza e alle abilità artigiane, in poco più di un anno la mola prese vita, con macine realizzate in pietra locale e ingranaggi di legno e ferro.
Per decenni il mulino ha servito la valle, accogliendo i contadini che vi portavano il grano da trasformare in farina. La gestione è rimasta sempre nelle mani della famiglia Scorretti, passando di padre in figlio, fino a quando, negli anni ’50, l’attività molitoria tradizionale si fermò.
Oggi della mola resta non solo il ricordo di un luogo di lavoro e di incontro, ma anche la memoria viva degli ultimi mugnai – Guido, Sabatino ed Ernesto – figure che hanno intrecciato la loro storia con quella della comunità locale.
Contattaci per prenotare una visita guidata o organizzare un evento culturale presso La Mola Scorretti.
Siamo qui per ascoltare le tue esigenze e garantire un'esperienza indimenticabile.
Crea il tuo sito web con Webador